Lo staff di Professional Aviation
Professionalità e pluriennale esperienza sul campo. Ma anche passione e volontà di trasmettere le proprie competenze a tutti gli allievi della scuola. Il nostro team di piloti, tecnici e istruttori ti accompagnerà lungo tutto il periodo di addestramento, offrendoti una formazione di altissima qualità e supportandoti in ogni fase del tuo percorso.

Vito Preti
CEO Founder – Accountable Manager
Platinum Cirrus Standardized Instructor Pilot
“Sono appassionato di volo da sempre, ho iniziato a volare a 13 anni con il parapendio ed a 16 anni proprio sull’aviosuperficie di Ozzano Emilia con gli ultraleggeri. Dopo aver frequentato l’Accademia dell’Aeronautica Militare mi sono brevettato come pilota militare presso l’USAF sul T-38, ho volato poi su diversi altri velivoli tra cui F104, G-222, AMX, MB339. Oggi sono comandante su velivoli della business aviation, qualificato come istruttore e pilota di linea sia EASA che FAA. Mi sono innamorato dei Cirrus nel 2005 andando a fare un giro con un amico americano. Sin da allora ho capito la grandezza di questo incredibile mono motore e ne ho seguito lo sviluppo, tecnico e commerciale. Come socio fondatore di Professional Aviation s.r.l. mi sono occupato sin dall’inizio sia della parte istruzionale che manutentiva ed ancora oggi non ho finito di stupirmi delle capacità e del potenziale di questa macchina meravigliosa, di gran lunga la più innovativa degli ultimi 30 anni di aviazione generale.
Da questo amore iniziale è nata un’azienda moderna, portata avanti ogni giorno con passione e dedizione, con lo scopo di diffondere l’amore per il volo che è passione e disciplina.”
Massimo Kayed
Head of Training
Platinum Cirrus Standardized Instructor Pilot
“Ho iniziato la mia carriera nel settore executive come pilota su Cessna Citation, ma la voglia di approfondire e di trasmettere la passione per il Volo mi ha portato ad intraprendere l’attività di istruttore, e con questo ruolo ho collaborato con diverse scuole di volo in Italia. Insegnare a volare ma soprattutto la possibilità di condividere e trasmettere la passione per il volo è un’attività di grandissima soddisfazione ed è per questo che oggi mi dedico interamente a questo e ai nostri allievi. Dall’incontro con Vito è nata PROFESSIONAL AVIATION, la scuola di volo che avremmo sempre voluto, un’azienda ma anche un sogno da vivere e da condividere da vedersi realizzare con i nostri allievi.”

FLIGHT INSTRUCTORS

LORENZO PIZZI
Chief Flight Instructor

GIAN LUCA CEVENINI
Senior Flight Instructor

Damiano Fachiri
Senior Flight Instructor

AMEDEO MAGNANI
Safety Manager
Senior Flight Instructor

VINCENT BARZAGLI
Flight Instructor

Francesco Bianchi
Flight Instructor

RICCARDO BONORA
Flight Instructor

Dimitri Ciavatta
Flight Instructor

MATTEO COVERI
Flight Instructor

Enrico Garettini
Flight Instructor

STEFANO LANDI
Flight Instructor

GIANMARCO LEPRI
Flight Instructor

PASQUALINO MARSICO
Flight Instructor
Deputy Safety Manager

Valentina Mascherucci
Flight Instructor

LORENZO PERUZZO
Flight Instructor
OPERATIONS OFFICE
L’Operations Office gestisce gli slot di volo, abbina la manutenzione dell’aeromobile alla disponibilità dei piloti e organizza i turni di lavoro degli istruttori di volo.
ADMINISTRATION & IT
Il reparto amministrativo svolge un ruolo strategico perché organizza e coordina i servizi amministrativi, contabili e finanziari dell’azienda. Si occupa di una serie di attività tra cui la gestione delle fatture. Il reparto IT gestisce e manutenziona i sistemi e le reti informatiche dell’azienda dalla scelta di hardware e software fino al controllo e all’analisi della sicurezza informatica


MAINTENANCE
Professional Aviation Service effettua manutenzioni sia su aeromobili FAA che EASA ed è CAMO. Questo significa che possiamo gestire la programmazione delle manutenzioni per la nostra flotta e per i nostri clienti: consideriamo le specifiche esigenze e, in base alle scadenze programmate, lavoriamo per ridurre i tempi di fermo degli aeromobili al minimo indispensabile. Al termine dei lavori di manutenzione, i nostri istruttori di volo effettuano un volo di prova verificando che tutti i parametri dell’aeromobile siano nella norma.