La licenza di pilota privato PPL (A) ti consentirà di pilotare un aereo per effettuare voli privati senza scopo di lucro ed è anche il primo gradino verso la licenza di pilota commerciale se l’intenzione è quella di proseguire con la carriera di pilota. Per seguire il corso non occorre alcuna esperienza, perché tutta la formazione necessaria viene fornita durante il periodo di addestramento teorico e pratico nella nostra accademia.
La parte di teoria è un modulo di 100 ore diviso nelle seguenti materie:
- AGK – Aircraft General Knowledge (conoscenza generale dell’aeromobile)
- POF – Principle Of Flights (principi del volo)
- Long briefing sull’aereo usato per il modulo PPL (P2008)
- AL – Air Law (regolamentazione aeronautica)
- COM – Communication (comunicazioni)
- MET – Meteorology (meteorologia)
- NAV – Navigation (navigazione)
- FPP – Flight Performances and Planning (prestazioni di volo e pianificazione)
- OPS – Operational Procedures (procedure operative)
- HPL – Human Performances and Limitations (prestazioni e limitazioni umane)
Organizziamo 3 classi l’anno che per il 2022 seguono le seguenti date:
- 25 gennaio – 14 aprile 2022
- 10 maggio – 28 luglio 2022
- 27 settembre – 16 dicembre 2022
Nella pratica sono previste almeno 45 ore di volo (di cui almeno 25 con doppio comando e almeno 10 da pilota solista sotto supervisione), che vengono svolte sulla base delle disponibilità dell’allievo. La nostra scuola è aperta 7 giorni su 7.
Per maggiori informazioni
clicca qui